Dialoghi a soggetto
Incontro dialogici e conviviali, nei quali esplorare, in modo libero da schemi precostituiti e dalle convenzioni del dibattito, questioni rilevanti per la vita individuale e collettiva. |
|
 |
Laboratori di pratica filosofica
I laboratori di pratica filosofica consentono di riflettere in gruppo, in modo strutturato e condiviso, dando luogo a processi dialogici. |
|
 |
Storia del pensiero
Percorsi guidati per conoscere i principali protagonisti della storia del pensiero, imparare a leggerne criticamente i testi e a trarne spunti di approfondimento e di riflessione anche per la vita quotidiana. |
|
 |
Vocabolario filosofico
Per conoscere le principali questioni affrontate dagli autori nella storia del pensiero, imparare a leggerne criticamente i testi e a trarne spunti di approfondimento e di riflessione anche per la vita quotidiana. |
|
 |
|
 |
Cafè Philo
Ogni quindici giorni un momento di relax da dedicare a se stessi, un caffè 'alla napoletana' da condividere con altri capitati qui per amore o... per caso.
|
|
 |
PhiloTè da Fiorditè
Un'altra avventura per la nostra Scuola popolare: il Caffè filosofico in una deliziosa sala da tè dell'Appio Latino.
|
|
 |
Spazi dell'anima da Bibli
Già da tre anni i protagonisti di quella che ora è la Scuola popolare di filosofia organizzano presso il Centro Culturale Libreria Bibli un ciclo di incontri per portare la pratica filosofica fuori dai muri dell'università.
|
|
 |
Filosofia in giardino
Incontri conviviali di pratica filosofica aperti a tutti per mettere in discussione e restituire significato e profondità a concetti spesso scontati ma certamente interpretati da ciascuno con diversi colori, toni e sfumature.
|
|
 |
|
 |
P4C
La Philosophy for children rappresenta una delle più significative esperienze pedagogiche contemporanee.
|
|
 |
Arti & Piaceri
Piccole "contaminazioni" della filosofia e delle pratiche filosofiche con altre discipline e altre pratiche.
|
|
 |
Armonia & Benessere
Nella costante e paziente ricerca dell'equilibrio psicofisico e spirituale, proposte diverse per stare bene. |
|
 |
Conversazioni Filosofiche
Ogni tanto ci piace invitare degli amici, non solo filosofi ma persone autorevoli nel loro campo, per confrontarci con loro nella dimensione conviviale che ci contraddistingue.
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
Gli anni 2006-2010
In questa sezione trovi la memoria, che ci piace conservare, di ciò che ci ha portato fino all'avvio della Scuola popolare.
|
|
 |
Newsletter
In questa sezione l'archivio delle nostre newsletter dalla prima all'ultima dell'anno 2012-2013. |
|
 |